Una lista immancabile nelle nostre giornate è quella dei doveri. Se solo provi ad ascoltarti quando parli con qualcuno è quanti doveri hai. “devo fare una telefonata”, “devo andare al lavoro”, “devo preparare la cena o il pranzo”, “devo andare a prendere mio figlio a scuola”, “devo dimagrire” devo devo devo…all’infinito. Guidato da un falso senso del dovere, programmi e vivi le giornate con l’ansia di dover portare a termine un ordine del giorno rigido e immutabile.
Ti ingabbi emotivamente in un a serie di comandi, perchè il dovere è un comando, a cui non puoi rifiutarti di obbedire, creando dei limiti a cui devi rendere conto. Il senso del dovere e non tu gestisce la tua vita.
Come puoi uscirne fuori e riappropriarti del tuo potere decisionale? Sostituendo il dovere con il volere. Volere qualcosa implica una scelta, parte da te e ti dà la possibilità di scegliere quale è la cosa migliore da fare. Se torni a rileggere la lista dei doveri che ho scritto sopra e sostituisci i verbi vedrai che assumeranno un valore diverso e la sensazione che provi è di poter fare una scelta su cosa è veramente importante durante la giornata. Potere scegliere, ti aiuta a formarti uno schema mentale in grado saper gestire la giornata secondo i tuoi ritmi e con flessibilità, sviluppi la capacità di prendere delle decisioni e se non riesci a portare a termine un compito non ti colpevolizzi perchè non sei stato in grado di fare qualcosa, ma sai che è stata una tua scelta.
Gestire la vita inizia con un atto di volontà. Essere disposti a rivedere le priorità secondo volontà e non per dovere è il primo passo per liberarsi da limiti e ansie, abbassa i livelli di stress dovuti ad una falsa sensazione di non poter controllare gli eventi che non permettono di vivere sereni e felici.