Dopo un uso prolungato del rompigetto, sia nella doccia che nella doccia, si formano delle incrostazioni sullo stesso, creando una fuoriuscita dell’acqua non regolare e continua. In questi casi bisogna intervenire con la manutenzione, ecco come fare.
Occorrente
Aceto
pezza
Pinza fissa
Il rompigetto può essere rimovibile oppure saldato al corpo del rubinetto a causa del calcare. Se è rimovibile procedete come segue. Prendete una pinza fissa da idraulico e, dopo avere avvolto il punto da svitare con una pezza, per evitare di rovinarlo, provvedete a svitarlo lentamente fono alla completa rimozione.
A questo punto, prendete un contenitore largo e mettete dentro il rompigetto assieme all’aceto o un anticalcare in commercio. Nel caso in cui il rompigetto è saldato al corpo del rubinetto a causa del calcare, non dovete forzare niente, ma prendete un vasetto e dopo averlo riempito di anticalcare, immergete i pezzi direttamente appesi. Se si rende necessaria la sostituzione del rubinetto, è possibile seguire questa guida su Riparare.net.
Ricordatevi che il calore, potenzia l’effetto dell’aceto. Il sistema anticalcare più pratico per la doccia, consiste nell’avere gli ugelli in gomma: in questo modo il calcare secco si può rimuovere in maniera molto più pratica, cioè passando e sfregando gli ugelli in gomma con il pollice della mano.