I bonsai sono piante in miniatura molto più piccole rispetto a quelle presenti in natura. Ma si tratta di piante vive molto delicate, che richiedono quindi molta attenzione e particolari cure quotidiane. Coltivarli oltre che una passione, è una vera e propria arte, ci sono però delle regole da rispettare: l’armonia delle forme e il gusto estetico sono essenziali per avere una pianta che assomigli per struttura ad una specie di grandezza naturale.
Per fare un bonsai si può partire da una pianta adulta: questo metodo è il più pratico ed anche il più semplice per dei risultati veloci e sicuri. Occorrente: un taglierino, un pennello, del muschio, della polvere radicante, del terriccio per bonsai, dei fili di rafia, una busta di plastica
Vai in campagna e cerca un albero vigoroso ed in salute, osservalo con cura e concentra la tua attenzione sui rami più giovani. Devi scegliere un tralcio che non sia troppo grosso. In seguito aiutandoti con il taglierino pratica un’incisione sul trancio, quindi rimuovi un pezzo di corteccia di circa 10cm e con un pennello applica la polvere radicante sul pezzo di ramo privato della corteccia.
Dopo avere fatto questo, puoi procedere con il metodo della margotta. Procurati del muschio, bagnalo con un poco di acqua e avvolgilo al tralcio senza corteccia, ferma le due parti con un filo di rafia che leghi delicatamente il tutto. Assicurati che il muschio chiuda completamente il tralcio e che sia ben fissato al legno. Inumidisci bene la zona indicata con un pennello imbevuto nell’acqua.
Poi con un sacchetto di plastica copri il muschio e con del filo di rafia, lega la busta da un lato. Prendi quindi il terriccio per i bonsai, bagnalo e mettine una manciata sulla parte della busta non chiusa. Lega anche l’altro lato, cioè la parte rimasta aperta. A questo punto se hai eseguito correttamente il procedimento, cominceranno a formarsi delle radici.
Dopo circa 3 mesi, potrai tagliare il ramo e potrai togliere anche la busta, vedrai delle piccole radici che in questo periodo dovrebbero essersi sviluppate. Trapianta quindi il tralcio in un vaso e coprilo con un telo di plastica, per creare il giusto grado di umidità, ideale per dare il calore necessario e fare in modo che le radici si ancorino al terriccio, permettendo al piccolo bonsai di abituarsi al suo nuovo habitat. Entro pochi mesi avrai il tuo personale albero in miniatura da coccolare.