Nel corso di questi mesi abbiamo iniziato a capire come le abitudini possono essere il motore del cambiamento che vogliamo portare nella nostra vita. Oggi voglio proporti alcune abitudini che ritengo molto importanti per ottenere dei cambiamenti potenti nella tua vita. Cambiamenti che ti ricordo richiedono sempre da parte tua una applicazione costante per ottenere dei risultati positivi.
Partendo sempre dall’idea che un’abitudine è uno stato mentale e che quindi possiamo cambiarlo, iniziamo il percorso.
Cambia la linguistica. Impossibile e Mai. Inizia con il rimodellare questa due parole che spesso scivolano sulla lingua con semplicità ma che creano dei limiti inconsci fortissimi. Usa difficile, complicato, improbabile, raramente, a volte, ma limita fino quasi a cancellare impossibile e mai. L’effetto che crei ogni volta che le pronunci è di bloccare l’accesso alle risorse interiori, stabilendo a priori che non sia possibile in nessun modo risolvere o trovare soluzioni efficaci.
Accettazione. attraverso un ascolto profondo del tuo Io sei in grado nel tempo di accettare le cose per come sono. Quando scopri chi sei alcuni aspetti non ti piaceranno, ma l’accettazione e la comprensione possono liberarti da situazioni che negli anni ti hanno tenuto bloccato e puoi finalmente aprirti ad una vita piena e intensa.
Darsi il permesso. Siamo i primi a non credere in noi. E’ importante avere fiducia nei propri mezzi e letteralmente darsi il permesso per utilizzarli, avere fiducia che quello che desideriamo riusciamo a ottenerlo. Darsi il permesso di riuscire ma anche di sbagliare, perchè non siamo perfetti ma solo provando possiamo raggiungere mete incredibili.
Avere un metodo di lavoro. Per fare questo devi investire su te stesso, sul tempo che hai a disposizione e avere chiarezza di intenti. Dedica parte del tuo tempo a pianificare la giornata, avere delle linee guida per ottenere il meglio dalle tue azioni ti eviterà di cadere nella trappola dello stress. Dividi il tempo di lavoro tra le priorità le urgenze e le scadenze. Crea la tua to do list e attieniti al tuo metodo di lavoro, limiterai distrazioni e perdite di concentrazione.
Cura il tuo corpo. “pensa alla salute” 🙂 recita un detto popolare. C’è semplicità forza e verità assoluta in queste parole, cura il tuo corpo cura il tuo benessere mangiando cibi sani, fai sport, vivi una vita semplice nei modi anche se ricca di interessi. Monica, sul suo bel blog Stile e Stili ha indicato alcune interessanti abitudini su come prenderti cura di te.
Creare uno stato mentale ricettivo per acquisire nuove e migliori abitudini parte da semplici gesti che lentamente entrano a far parte dell’equilibrio mente-corpo-spirito. A piccoli passi sposterai il livello delle convizioni e credenze personali verso una positività e ricettività ai cambiamenti.